social-facebook
social-instagram

CORSO EDUCATORI ALLA TEATRALITÀ, SESTA EDIZIONE, APERTE LE ISCRIZIONI

Quest’anno abbiamo scelto il verde per dare via al nuovo corso per Educatori alla Teatralità. Un colore che richiama all’equilibrio, alla costanza e al flusso vitale che scorre dentro ognuno di noi, quella Zoe che vive anche nel nome della nostra compagnia teatrale. Perché il teatro è una dimensione in cui l’essenza della vita prende forma, attraverso l’armonia del corpo, l’estetica della scena, il ritmo, le parole, le contraddizioni e il confronto tra le idee.
Un teatro che come il colore verde ci spinge a trovare un equilibrio passando per le nostre instabilità.
Per questo la sesta edizione del corso si tinge di verde. Perché siamo qui, con la nostra perseveranza a formarci e a formare educatori, insegnanti, attori e operatori culturale, che siano in grado di guidare al meglio le persone che si immergono nel teatro per esplorare la loro creatività e le loro potenzialità espressive.
Il corso tenuto da me e proposto da Farmacia Zooè (www.farmaciazooe.com) partirà a Febbraio 2023 e attraverso un’esperienza diretta nei linguaggi espressivi, fornirà gli strumenti per utilizzare diverse metodologie teatrali nei contesti educativi e formativi., focalizzando l’attenzione sulla progettazione didattica dei laboratori e sulla figura dell’Educatore alla Teatralità come operatore culturale.
La durata del corso è di 150 ore e ha la Direzione Scientifica di CRT – Centro di Ricerche Teatrali, ente di formazione riconosciuto dal MIUR (Direttiva 170/2016). Ai partecipanti che avranno superato l’esame finale sarà rilasciato un Diploma di “Esperto in Educazione alla Teatralità”
È rivolto a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori della scuola dell’infanzia, educatori professionali e socio-assistenziali, operatori scolastici, animatori socio-culturali, media educator, studenti universitari e laureati nelle discipline umanistiche, artistiche e pedagogiche, operatori culturali, artistici, del campo psico-pedagogico socio-assistenziale e della comunicazione, attori e performer.
Gli incontri saranno strutturati in weekend, durante i quali affronteremo diversi contenuti, attraverso lezioni frontali e laboratori pratici. I contenuti del corso sono:
Educare al teatro
L’utilizzo del corpo e del movimento in teatro
La ricerca interiore attraverso la maschera neutra
Il linguaggio verbale e vocale: dal suono alla parola
Il linguaggio della scrittura: dalla scrittura creativa al testo performativo
L’improvvisazione e lo spazio
La manipolazione del materiale: i burattini, costruzione, animazione e drammaturgia
La progettazione: l’educatore pedagogista attraverso le arti espressive
I linguaggi della performance: costruire il progetto creativo
Il costo del corso è di € 880 per ciascuno modulo, oltre € 10 di tessera perché le attività sono rivolte agli associati di Farmacia Zooè, e si terrà presso il Teatro Villa Belvedere, via Belvedere 14 Mirano (Ve)
Per poter partecipare è necessario un colloquio conoscitivo con me.
Potete scrivermi a
info@farmaciazooe.com
marco.derossi@farmaciazooe.com
o chiamarmi direttamente al numero 3669217547
Vi aspettiamo
“L’istinto teatrale è quello che mi sforza a uscire da me. Tutta l’esistenza umana non è che teatralità” Nicola Jevreinov.